Pubblicato in: News

Carnevale 2025 nelle Marche: vacanze scolastiche ed eventi e sfilate più importanti

Carnevale nelle Marche
Foto by Patrizia Chimera

Carnevale è la festa più colorata, divertente, gioiosa che ci sia. Bambini e adulti la adorano: i primi possono vestire i panni dei loro eroi e personaggi preferiti, mentre i secondi per un giorno o una sera possono diventare qualcun altro, trasformandosi con travestimenti e maschere uniche. Anche nelle Marche questa celebrazione è particolarmente sentita: la regione ospita anche una delle manifestazioni più antiche d’Italia. Quali sono le sfilate e gli eventi più importanti del Carnevale 2025 nelle Marche? Le scuole sono chiuse per Martedì Grasso secondo il calendario scolastico regionale?

Carnevale di Fano
Foto by Patrizia Chimera

Carnevale 2025: le sfilate nelle Marche

Il Carnevale nelle Marche è una festa molto attesa, con eventi che vengono organizzati da tempo nelle province marchigiane, da Nord a Sud. Ci sono dei Carnevali storici e altri più moderni. Tutti permettono di celebrare al meglio questa festa che, seguendo la calendarizzazione della Pasqua, non ha una data fissa: termina il giorno prima del Mercoledì delle Ceneri, che dà il via alla Quaresima.

Carnevale 2025 di Fano

Il Carnevale di Fano è davvero molto antico: si ipotizza che abbia avuto origine addirittura nel 1347. “I sogni son desideri” è il titolo del Carnevale 2025 di Fano: gli eventi inizieranno il 16 febbraio e termineranno il 4 marzo. Nei fine settimana saranno tante le sfilate dei carri allegorici, senza dimenticare il Carnevale dei bambini della domenica mattina, l’ormai celebre getto di dolciumi, il Viaggio con Vulon, maschera simbolo del Carnevale e molto altro ancora.

Carnevale 2025 di Ascoli Piceno

Dall’8 al 13 febbraio 2025, invece, si svolge il Carnevale 2025 di Asoli Piceno. La manifestazione è nata alla fine degli anni cinquanta, diventando una manifestazione molto sentita. In realtà i festeggiamenti iniziano ufficialmente ogni anno il 17 gennaio, con la festa di Sant’Antonio Abate. Durante la programmazione ci sono degli appuntamenti speciali, come la Domenica degli Amici, la Domenica dei Parenti e la Domenica del Carnevale. Ogni anno il sindaco di Ascoli Piceno consegna le chiavi della città a Sua Maestà il Re del Carnevale Buonumor Favorito. Da non perdere, oltre alle feste in piazza del Popolo, anche il Gran ballo a corte, in programma al teatro Ventidio Basso venerdì 28 febbraio.

Carnevale 2025 di Offida

Martedì 4 marzo 2025 ci sarà il Carnevale 2025 di Offida, un’altra manifestazione storica marchigiana che risale al 1500. Saranno organizzate feste in piazza e l’evento Maschere in festa, dove verrà premiato il miglior gruppo mascherato. In serata si accenderanno i Vlurd, con storica sfilata di fasci di canne infuocati che terminerà con il falò nella piazza principale della città.

Carnevale 2025 ad Ancona

Ovviamente non possono mancare le feste nel capoluogo regionale, con musica, canti e maschere tradizionali. Ad Ancona per il Carnevale 2025 sono previste sfilate di carri allegorici e cortei in maschera. “El Carnevalò” è rappresentato dalla maschera tipica “Mosciolino”.

Carnevale 2025 di San Benedetto del Tronto

Nelle Marche è molto famoso anche il Carnevale di San Benedetto del Tronto: fino a Martedì grasso sono tante le sfilate e gli eventi organizzati in città. Non ci sono maschere tradizionali, se non quelle regionali.

Carnevale 2025 di Macerata

Anche il Carnevale 2025 di Macerata è molto sentito, grazie a sfilate di carri allegorici, gruppi mascherati, sbandieratori, musici e gli infioratori. Verranno distribuiti dei dolci.

Carnevale 2025 di Castignano

Torna anche nel 2025 il Carnevale Storico Castignanese, con tradizioni locali molto amate e partecipate che si tramandano di generazione in generazione. I festeggiamenti inizieranno sabato 22 febbraio con il veglione inaugurale, con maschere a tema. Il tema scelto di quest’anno è “Il circo”. durante la settimana dal Giovedì al Martedì Santo, poi, ci sarà il clou di eventi, con le tradizioni locali portate all’interno delle scuole.

Scuola e vacanze di Carnevale 2025 nelle Marche

Durante il periodo di Carnevale, solitamente le scuole nelle Marche non chiudono, a differenza di altre regioni come il Veneto, l’Abruzzo, la Campania, il Friuli Venezia-Giulia, la Basilicata, il Molise, il Piemonte, l’Umbria, la Valle d’Aosta, la Sardegna.

Il 4 marzo, Martedì Grasso 2025, da calendario scolastico regionale le scuole sono regolarmente aperte. Ogni istituto, però, ha autonomia per quello che riguarda eventuali giornate di chiusura in più e può scegliere se tenere chiuso per qualche giorno, magari per recuperare festività non godute come il Santo Patrono.

Inoltre, soprattutto alla scuola dell’infanzia o alla scuola della primaria i dirigenti danno il permesso agli alunni di presentarsi mascherati e di fare una festicciola con dolci tipici del periodo durante l’intervallo, che di solito è un po’ più lungo per permettere di festeggiare in classe Carnevale.